Grave scoliosi tripla dell’adolescente
vi presento il caso clinico di una scoliosi tripla dell’adolescente
Post dedicato alla diagnosi delle patologie vertebrali
vi presento il caso clinico di una scoliosi tripla dell’adolescente
Vi mostro il quadro in risonanza magnetica di una neoformazione vertebrale a partenza dagli elementi posteriori che provoca una importante compressione delle radici spinali formanti la cauda equina. Il quadro è estremamente complesso e delicato sia da un punto di … Continua
L’esame TAC che vi mostro è di un paziente affetto da osteite deformante vertebrale, detta anche malattia di Paget. Le immagini mostrano il caratteristico aspetto “sale e pepe” dell’osso tipico della osteite deformante, dovuto all’elevato turn-over del metablismo osseo che … Continua
Vi vorrei parlare della fondamentale importanza del monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio durante gli interventi chirurgici di correzione delle deformità spinali, come ad esempio la scoliosi. Tanto per iniziare di cosa si tratta: è una registrazione continua dei potenziali evocati sensitivi e … Continua
La frattura patologica vertebrale è un particolare tipo di frattura non causata da un trauma ma da un indebolimento della struttura ossea.