Stabilizzazione interspinosa
La stabilizzazione interspinosa viene proposta oggi ancora troppo spesso come possibile soluzione chirurgica mini-invasiva per il trattamento delle stenosi ed instabilità vertebrali A mio parere la stabilizzazione interspinosa è un intervento chirurgico che poteva avere un senso in passato ma … Continua
Scoliosi e spondilolistesi
Non di rado capita di osservare la presenza contemporanea della scoliosi e della spondilolistesi e dunque può essere molto difficile decidere se operare solo una patologia oppure entrambe. Nel caso che vi presento la giovane paziente aveva una grave scoliosi … Continua
Master di II livello in Chirurgia Vertebrale Spinale
Faccio parte della Faculty del primo Master di II livello in chirurgia vertebrale spinale organizzato in Italia Questa mattina ho tenuto la lezione al Master di II livello in chirurgia vertebrale spinale che mi è stata assegnata dal titolo: “Scoliosi … Continua
Spondilolistesi
La diagnosi della spondilolistesi lombare è sostanzialmente radiografica. Le radiografie infatti sono un esame fondamentale per lo studio della spondilolistesi e devo essere sempre fatte in ortostasi, ossia con il paziente in posizione eretta (in piedi). Le radiografie per lo … Continua
Ernia del disco extraforaminale
L’ernia del disco extraforaminale ( in questo caso del livello L3/L4 a destra) è un tipo di erniazione discale che si verifica al di fuori del canale vertebrale ed al di furoi del forame inter-trsaversario. L’ernia del disco extraforaminale è … Continua
Aggravamento della scoliosi idiopatica dell’adolescenza – AIS
La scoliosi idiopatica dell’adolescenza AIS (adolescent idiopathic scoliosis) peggiora oppure rimane stabile durante la fisiologica crescita degli adolescenti ? Vi mostro le ardiografie di una ragazza affetta da scoliosi idiopatica dell’adolescenza AIS eseguite a distanza di un anno circa che … Continua
Mielopatia Cervicale
mostro il caso di un paziente affetto da grave mielopatia cervicale da compressione C5/C6 prevalentemente posteriore. La situazione clinica di grave mielopatia cervicale richiede la necessità di un intervento chirurgico di decompressione midollare. Il caso mostrato è quindi stato operato … Continua
Unità Operativa Complessa UOC di Patologia Vertebrale
Oggi il mio primario il dr Bernardo Misaggi è andato in pensione per raggiunti limiti di età e la Direzione dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini mi ha affidato la Direzione della Unità Operativa Complessa UOC di Patologie Vertebrali con il ruolo … Continua
La scoliosi di oggi
Vi mostro il programma chirurgici della scoliosi che opero oggi. Si tratta di una curva toracica per cui ho programmato una correzione selettiva della sola curva toracica.
Grave spondilolistesi ad alta displasia – controllo dopo 12 anni
Pubblico la radiografia di controllo di un paziente che ho operato 12 anni fa per una grave spondilolistesi di L5 (scivolamento in avanti della vertebra). La lastra mostra la avvenuta riduzione e completa fusione del livello L5/S1. Le viti sono … Continua