Unità Operativa Semplice – Le deformità dell’adulto
Dal 16 marzo 2023 sono diventato responsabile dell’Unità Operativa Semplice (UOS) per il trattamento delle deformità dell’adulto. La UOS afferisce alla Unità Operativa Complessa (UOC) per il trattamento delle patologie vertebrali e della scoliosi diretta dal dr. Bernardo Misaggi, presso … Continua
Grave scoliosi dell’adulto
La scoliosi dell’adulto è una deformità della colonna vertebrale che si presenta clinicamente in età adulta spesso con dolore e disestetismo. La scoliosi dell’adulto può insorgere durante l’età adulta a causa dei fenomeni degenerativi della colonna vertebrale (discopatia ed artrosi … Continua
Osteoma Osteoide Vertebrale – Chirurgia mini-invasiva
L’Osteoma Osteoide è una neoformazione benigna ossea che si presenta clinicamente con un dolore spesso notturno che migliora con l’assunzione di acido acetilsalicilico o FANS. L’Osteoma Osteoide quando localizzato alla colonna vertebrale si manifesta con lombalgia solitamente notturna e la … Continua
Scoliosi dell’adulto – FU 1 anno
Vi presento il caso clinico di una paziente affetta da grave scoliosi dell’adulto e che un anno fa ho operato mediante intervento chirurgico di correzione della scoliosi dell’adulto e stabilizzazione con artrodesi. La scoliosi dell’adulto a differenza di quella dell’adolescente … Continua
Ipercifosi toracica in Malattia di Scheuermann
Vi presento il caso clinico di una grave ipercifosi toracica in Malattia di Scheuermann operata recentemente mediante intervento di osteotomie vertebrali posteriori e correzione della deformità. Si tratta di una grave deformità in cifosi del rachide toracico (circa 95° di … Continua
Grave Mielopatia Cervicale Spondilosica – trattamento
Vi mostro la radiografia in proiezione laterale del paziente affetto da grave mielopatia cervicale e sottoposto a decompressione midollare anteriore e ricostruzione con cages su più livelli e placca anteriore. In considerazione della grave mielopatia cervicale di cui era affetto … Continua
Grave Mielopatia Cervicale Spondilosica
Vi presento il caso clinico di una grave mielopatia cervicale causata da una compressione a più livelli da grave spondilodiscouncoartrosi cervicale. La mielopatia cervicale viene dimostrata allo studio di RMN mediante un segnale di iperintensità di segnale nel contesto del … Continua
Spondilolisi di L5
La spondilolisi è una patologia della colonna vertebrale caratterizzata dalla presenza di una interruzione (lisi) della zona istmica vertebrale. La spondilolisi può essere congenita e quindi presente dalla nascita oppure essere acquisita e formarsi durante l’adolescenza spesso a causa di … Continua
Spondilite anchilosante
La spondilite anchilosante è una malattia reumatica infiammatoria che colpisce la colonna vertebrale ed il cui esito finale è un progressivo irrigidimento fino all’anchilosi vertebrale. La spondilite anchilosante colpisce più spesso il sesso maschile e l’età di esordio è spesso … Continua
Malattia di Scheuermann
vi mostro le teleradiografie in proiezione laterale eseguite ad un paziente affetto da Malattia di Scheuermann e che devo operare. Il paziente è affetto da grave ipercifosi, causa di dolore e disestetismo fisico per cui abbiamo deciso insieme di procede … Continua